Recensione%3A+ASUS+Zenfone+2+ZE551ML
instanewsit
/2015/10/04/recensione-asus-zenfone-2-ze551ml/amp/
Categories: Hardware

Recensione: ASUS Zenfone 2 ZE551ML

Dopo averlo provato per qualche settimana ed esserci fatti un’idea generale del prodotto, siamo finalmente pronti per darvi le nostre impressioni relative ad ASUS Zenfone 2 ZE551ML, il modello da 4GB di memoria RAM che si pone come top di gamma della linea Zenfone 2 proposta da ASUS in questo 2015.
Questa recensione sarà una comparazione con il precedente modello già testato in quanto sono alla fin fine gli stessi prodotti.

Confezione:

Come per il modello da 2GB di memoria RAM, ASUS ha incluso poco e nulla nella confezione,in linea con gli standard degli altri produttori.

Design e dimensioni:

A livello dimensionale lo smartphone si presenta in maniera abbastanza importante, infatti abbiamo: 77.2 x 152.5 x 3.9mm. Il peso complessivo è di 170 grammi. Insomma il prodotto è un phablet e di conseguenza non potremo aspettarci un Moto G a livello dimensionale in mano, però grazie anche al retro ricurvo in stile LG G3, e non solo per questo, lo smartphone si impugna decisamente bene. Peccato per le cornici, spesse e a cui si poteva fare decisamente a meno.

A livello estetico si poteva fare molto di più e come detto per il modello da 2GB le analogie con LG G3 sono molte, specie per i tasti sul retro. Forse un pochino di personalizzazione in più non sarebbe guastata.

Hardware:

Dal punto di vista hardware nemmeno questo prodotto monta una CPU Qualcomm, ma Intel nello specifico il modello Z3560 Quad-core da 1.8 GHz, 4GB di memoria RAM e 32/64GB di memoria interna con espansione tramite microSD ed una display da 5.5 pollici con risoluzione 1920×1080 pixel di tipo IPS.
A livello prestazionale credo che questo dispositivo non abbia mai perso un colpo andando a riconfermare la bontà della CPU Intel. Lo ho usato come smartphone primario devo dire che non mi ha mai dato un problema, nessuno. Rapido e scattante, sempre pronto nell’eseguire qualsiasi cosa gli chiedessi di fare, insomma se avevate ancora delle remore sui prodotti di Intel, beh state tranquilli. Il display, seppur non sia tra i più luminosi del mercato, offre degli ottimi colori, che possono essere tarati all’interno delle impostazioni del display stesso, e sotto la luce diretta del sole offre comunque una buona visibilità. Mi è piaciuto, molto e lo metto personalmente appena sotto il display dello Xiaomi Mi3, il migliore che io abbia mai provato. Peccato per la visibilità con gli occhiali da sole leggermente inferiore ad altri prodotti.
A completare il comparto hardware troviamo poi il Wi-Fi ac ed il supporto alle reti LTE 4G ed il Bluetooth 4.0. Lo smartphone possiede un’ottima ricezione anche se il Wi-Fi è forse leggermente più sottotono ai rivali in questa fascia di prezzo.

Software:

Relativamente al software vi riporto quanto detto per il modello da 2GB:

La ZenUI offre un’esperienza sicuramente differente rispetto ad altre interfacce proprietarie, andando a personalizzare nel profondo il sistema. Differentemente da quanto si possa pensare, l’esperienza non ha mai problemi ed il sistema riesce sempre a rispondere a pieno grazie soprattutto all’ottima CPU Intel.

Sicuramente le applicazioni installate sono troppe e molto spesso inutili. Sebbene la personalizzazione doni quel tocco in più, il parco software andava sicuramente limitato o quanto meno dotato della possibilità di poter eliminare/disattivare alcune applicazioni.

Fotocamera:

Ne abbiamo ampiamente parlato nel nostro test approfondito con tanto di sample per i video e con diversi scatti di test da poter analizzare a piena risoluzione. Vi consigliamo la lettura.

Autonomia:

Complice l’enorme batteria da 3000 mAh ed un display in FullHD, almeno per questa versione, il prodotto si comporta in maniera buona, vi porta a fine serata ma, giustamente, rispetto al modello da 2GB che possiede un display in HD i consumi sono leggermente superiori.

Videorecensione:


Conclusioni:

Indubbiamente, vuoi per una questione estetica della back cover, vuoi per l’ottimo display, il modello da 4GB mi è piaciuto più del modello più economico. Se a questo aggiungete tutto il buono presente in entrambi prodotti ma un prezzo finale che si aggira intorno ai 280 euro per questo modello, beh la scelta è molto molto semplice. Con questo prodotto potrete stare sicuri per molto tempo a mio parere visto anche il grande supporto che ASUS sta fornendo.

Redazione Instanews

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novità da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023