Recensione%3A+1More+EO323+Dual+Driver
instanewsit
/2017/01/03/recensione-1more-eo323-dual-driver/amp/
Accessori

Recensione: 1More EO323 Dual Driver

Da ormai qualche settimana stiamo provando le 1More EO323 Dual Driver, delle cuffie in-ear molto interessanti per diversi aspetti e che ci hanno conquistato ancora una volta per l’ottima cura dei dettagli.

Confezione:

Eccezionale, unico e fantastico. Si ha a che fare con un prodotto premium nella sua confezione e lo si può vedere dal suo contenuto: custodia in pelle rigida, ricambi per gli auricolari in una zona a scomparsa ed infine l’adattatore da viaggio per usare le cuffie in aereo.
Una gran bella esperienza, differente da molte altre e sicuramente appagante.

Design e dimensione:

Se avete avuto le Xiaomi Pistons Hybrid allora vi sembreranno molto simili fra di loro, ma non uguali.
Il corpo è meno cilindrico e tendente più ad una forma conica, ma la sostanza finale non cambia ed entrambe si infilano nelle orecchie praticamente allo stesso modo.
Essendo un modello in-ear sta alle vostre abitudini capire o meno se fanno al caso vostro. Personalmente, così come per tutti gli altri modelli di questa categoria, dopo un’ora di utilizzo iniziano a farmi male le orecchie pur avendo scelto il gommino auricolare perfetto per il mio orecchio.
Ho trovato poi il cavo di connessione leggermente più spesso rispetto a tutta la media (sembrando molto simile ad un laccio classico per le scarpe) mentre il telecomando è decisamente dozzinale e poco consono allo stile delle cuffie (tutto in plastica e con un pessimo touch and feel).

Conclusioni:

Sicuramente l’esperienza dell’unboxing è qualcosa di unico e soprattutto fantastico. Mi sono “emozionato” e questo ha sicuramente inciso nel mio giudizio finale.
Parlando invece di resa sonora, posso dire che essa risulta appagante, corposa e decisa. Già mi erano piaciute le Hybrid con la loro tecnologia dual drive, allo stesso modo anche queste 1More che ne migliorano ulteriormente la resa. Sono presenti in maniera decisa e bilanciata i bassi ed allo stesso tempo non risultano sbilanciate le tonalità medie ed alte dando così al suono un’ottima resa per i miei ascolti.
Costano poco piĂą di 50 euro, un prezzo che le fa allineare alla fascia media/alta di mercato. Non saranno accessibili a tutte, come le pluri-citate Xiaomi, ma allo stesso tempo possiamo dire che questo prodotto ne risulta ampiamente superiore.

Redazione Instanews

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novitĂ  da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023