iPhone+5S+con+iOS+11%3A+4+anni+e+non+sentirli
instanewsit
/2017/10/04/iphone-5s-ios-11-4-anni-non-sentirli/amp/
Editoriali

iPhone 5S con iOS 11: 4 anni e non sentirli

Ho aggiornato il mio iPhone 5S ad iOS 11 scoprendo che tutt’oggi è un dispositivo pienamente funzionante. Vale la pena quindi di aggiornare ?

Presentato al Keynote del 10 settembre 2013, l’iPhone 5S è tornato a far parlare di se in queste ultime settimane per il supporto ad iOS 11; con l’occasione ho voluto rispolverarlo e provare l’esperienza d’uso. Nonostante sia il dispositivo meno recente a supportare il nuovo aggiornamento le mancanze hardware rispetto ai fratelli maggiori non sono così numerose come si potrebbe immaginare e l’unica degna di nota è l’assenza del 3D Touch.


Il processore A7 dual-core a 64 bit fa girare iOS 11 in maniera abbastanza fluida con qualche incertezza durante l’apertura delle applicazioni e quando si passa da una all’altra attraverso il multitasking: dal mio punto di vista il vero collo di bottiglia è il singolo gigabyte di RAM disposibile che non è sufficente per gestire più di un’applicazione in background. Le differenze in negativo delle prestazioni da iOS 10.3.3 a iOS 11 ci sono, sopratutto in fase accensione, ma se si fa un utilizzo modesto del telefono (chiamate, messaggi, posta, consultazione internet, navigazione GPS, giochi leggeri per svago) questo calo è quasi impercettibile. Discorso più evidente per la batteria: l’impatto del maggior lavoro da parte della piattaforma hardware incide sulla durata che tuttavia mi ha permesso di arrivare sempre fino a sera.

Vale la pena quindi di aggiornare ? Si, iOS 11 introduce una serie di novità e funzionalità sostanziali come il nuovo Centro di controllo ed il compromesso con le prestazioni è più che accettabile. Avrete ancora un dispositivo pienamente funzionante e potrete continuare ad apprezzare l’utilizzo ad una sola mano (grazie al display da 4 pollici).

iPhone 5S – 2013 – iOS 11          Samsung S4 – 2013 – Android 5.0.1

Apple si è dimostrata più attenta nei confronti dei dispositivi datati rispetto a quanto era successo gli anni scorsi con gli aggiornamenti finali di iPhone 4, 4S o 5 ed allo stesso modo colpisce direttamente anche il nemico Google nel punto più debole: il mancato controllo degli aggiornamenti di Android nei confronti dei vari produttori.

Redazione Instanews

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novità da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023