Dopo le recenti conquiste di Amazon come azienda a livello finanziario, ora c’è un grande obbiettivo tra il team di Bezos: conquistare il mercato con gli store fisici.
Amazon Go è un progetto che va avanti ormai da qualche anno e che non prevede la presenza fisica di cassieri o commessi all’interno dei suoi store. È un concetto estremizzato di quello che è oggi un comune supermercato, ma allo stesso tempo possiamo tranquillamente dire per la società è il futuro e che si vuole spingere in questo senso.
Entro il 2021 si vuole puntare ad avere ben 3000 centri distribuiti in varie parti del mondo e che, a conti fatti, permetteranno ad Amazon di potersi godere a pieno i frutti della sua tecnologia. In questo modo, avendo anche a disposizione molti più utenti giornalieri, verrà affinata la tecnica e la gestione del singolo store cercando di andare a migliorare costantemente il suo funzionamento affinando quelle problematiche che abbiamo visto anche oggi.
È una sfida difficile da vincere secondo noi, ma allo stesso tempo potrebbe facilmente portare Amazon ad un ulteriore step elevato nel pensiero generale degli utenti.
Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…
Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…
La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…
Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…
Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…
La novità da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…