Recensione%3A+Ulysses+iOS%2C+quando+cambia+il+tuo+modo+di+scrivere
instanewsit
/2017/07/29/recensione-ulysses-ios-quel-tool-mancava/amp/
Software

Recensione: Ulysses iOS, quando cambia il tuo modo di scrivere

Non volevo ascoltare più di tanto tutti quei ragazzi che mi dicevano di provare Ulysses per gestire gli articoli e la loro pubblicazione sul sito a causa dell’ennesimo Editor di testo presente sull’App Store.

Invece mi sono dovuto ricredere, ma prima ho dovuto fare un piccolo passo indietro ed adattarmi un attimo io a questo software prima di poterlo comprendere fino in fondo.

La base è il Markdown, per chi non lo conoscesse è un metodo di scrittura molto più rapido ed immediato rispetto al classico HTML tipico di molti CMS e siti internet. Imparate le tre o quattro nozioni di base, presenti anche direttamente in un documento all’avvio dell’applicazione, sarete in grado di essere decisamente più rapidi ed efficienti nella scrittura.

Il grado di personalizzazione è comunque alto con la possibilità di scegliere il tipo di font, la sua dimensione ed anche come visualizzare l’anteprima del documento prima di mandarlo in stampa o in pubblicazione.

Sorpassato questo primo ostacolo potremo continuare l’apprendimento verso Ulysses partendo però dal suo motori di sincronizzazione: iCloud. Si possono utilizzare delle cartelle presenti su altri storage online, ma il mio consiglio è di sfruttare quello di Apple per non avere problemi ed avere una sincronizzazione completa ed efficiente.

Entrando dentro l’applicazione tutto sarà molto pulito, chiaro e senza fronzoli proprio come piace a me. In pochi semplici tap potrete selezionare un nuovo gruppo (una sorta di cartella) oppure un nuovo filtro che vi permetterà, come nel mio caso, di effettuare delle sotto-categorie in base a ciò che è contenuto nel testo (ad esempio “Recensione:”).

Ok il lato scrittura è molto semplice ed intuitivo, quello che viene dopo però è il vero cuore di questa applicazione. Una volta terminato di scrivere potrete esportare come meglio credete. Mi spiego meglio: Ulysses è pensata per gente che scrive e quindi in pochi tap potrete realizzare un PDF, un ePub oppure pubblicare direttamente su Medium e WordPress a seconda della piattaforma che più sfruttate. Basta configurare un paio di parametri (nulla di impossibile) ed il gioco è fatto. Ci pensate quanto sia rapido realizzare un ebook in questo modo?

Conclusioni:

Recensire un’applicazione del genere è molto spesso impossibile poiché si tratta di software che devono fare al caso vostro, vanno capiti e non presi di pancia. Dopo un mese d’uso in mobilità posso dire che Ulysses è quell’applicazione che per certi aspetti mancava su iOS. Non è il classico e semplice editor di testo, è qualcosa in più.

Si tratta di un software caro ma che restituisce tante soddisfazioni e, se la scrittura è il vostro pane quotidiano, non potrete trovare di meglio su iOS.

Consigliata? Beh assolutamente si.

Redazione Instanews

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novità da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023