Apple+ha+cambiato+completamente+idea+sul+suo+iPad
instanewsit
/2018/03/30/apple-e-la-rinnovata-strategia-con-ipad/amp/
Editoriali

Apple ha cambiato completamente idea sul suo iPad

Apple punta nuovamente al mondo della scuola con iPad, cercando di rivoluzionarla con strumenti innovativi, e rilancia la sfida ai diretti concorrenti Google e Microsoft.

Tim Cook ha recentemente presentato a Chicago senza particolari clamori una nuova versione del tablet made in Apple: iPad 2018 o di sesta generazione. Tralasciando le caratteristiche tecniche (chiedete al vostro motore di ricerca nel caso vi servissero) quello che davvero è importante analizzare è la nuova strategia adottata da Apple. Il nuovo iPad infatti servirà per smuovere le acque del settore tablet (stagnante da diverso tempo) e rivoluzionare il settore educational, rinnovando allo stesso tempo la sfida contro Google e Microsoft.

La mela morsicata ha da sempre abbracciato il mondo scolastico, ma negli ultimi anni questa politica non ha portato a nessun punto di svolta significativo, perdendo di interesse anche a causa delle soluzioni concorrenti. Per cercare di riaffermare il predominio si è guardato innanzitutto al costo: negli stati Uniti si partirà da 299$ per le scuole e 329$ per il pubblico (359€ in Italia). Oltre al prezzo, più accessibile rispetto agli standard Apple, hanno puntato ad offrire e sfruttare tutte le potenzialità del nuovo dispositivo in abbinata ad app dedicate. L’esperienza completa partirà proprio dall’Apple Pencil (che tuttavia rimane opzionale) e il relativo supporto ad iWork, ma non solo. I maggiori punti di forza saranno Classroom e Schoolwork, che permetteranno a insegnanti e studenti di arricchire la didattica e verificare le attività con strumenti adeguati e personalizzabili. Inoltre l’azienda di Cupertino metterà a disposizione gratuitamente 200Gb di spazio iCloud, a differenza dei 5Gb standard, per tutti gli account registrati come professori o alunni.

Apple quindi sta trasformando l’approccio con iPad, permettendo di interagire come se fosse un quaderno o un libro e di stimolare/sviluppare le capacità creative di ogni singolo utente, anche di quelli più piccoli. Insomma iPad potrebbe diventare il dispositivo indispensabile nello zaino di ogni studente, e non solo grazie all’accoppiata tra prezzo abbordabile ed ecosistema proposto.

Redazione Instanews

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novitĂ  da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023