Buongiorno+3+dicembre%3A+il+santo%2C+oroscopo%2C+compleanni%2C+morti+ed+eventi
instanewsit
/2020/12/03/buongiorno-3-dicembre-oroscopo-eventi/amp/
Attualità

Buongiorno 3 dicembre: il santo, oroscopo, compleanni, morti ed eventi

Il 3 dicembre è stata una data molto movimentata nel corso dei secoli: di seguito gli eventi più importanti accaduti oggi

Il 3 dicembre è il 338° giorno del 2020, mancano 28 giorni alla fine dell’anno.

L’evento più importante del 1° dicembre è senz’altro la morte di Pablo Escobar, ucciso nel 1993 a Medellin.

Il 3 dicembre è storicamente una data piena di eventi, abbiamo scelto per i nostri lettori quelli più importanti.

Giornata europea per i diritti delle persone disabili

In questa data ci sono numerose ricorrenze che si festeggiano in tutto il mondo:

E’ la Giornata europea per i diritti delle persone disabili, voluta dalla Commissione Europea nel 1993.

Il santo del giorno

San Francesco Saverio

Il santo del giorno è San Francesco Saverio. Auguri a tutti coloro che festeggiano l’onomastico oggi

L’oroscopo del giorno

I segni dello zodiaco (fonte: Pixabay)

Ariete, Toro e Cancro oggi sarete un po’ troppo nervosi, domani andrà meglio. Gemelli, giornata favorevole per concludere un accordo.

Nervosi anche i Leone, ma a breve le cose cambieranno. Vergine, oggi è il giorno giusto per chiarire un malinteso con il partner.

Bilancia, non buttarti giù così facilmente! Scorpione, metti da parte il nervosismo e cerca di lasciarti andare un po’ di più.

Sagittario, giornata di alti e bassi. Capricorno, c’è una persona che vuoi allontanare da tempo, fallo adesso.

Acquario, novità positive a lavoro. Pesci, cerca di non portare la vita privata a lavoro, sarebbe controproducente.

I nati il 3 dicembre

Ozzy Osbourne (Photo by Larry Busacca/Getty Images for Tribeca Film Festival)
  • 1368 – Carlo VI di Francia, sovrano. E’ stato re di Francia dal 4 novembre 1380 fino alla morte, avvenuta nel 1422;
  • 1731 – Stefano Borgia, cardinale, storico e numismatico italiano;
  • 1903 – Sydney Goldstein, matematico britannico. E’ conosciuto per i suoi studi di fluidodinamica;
  • 1948 – Ozzy Osbourne, cantautore, compositore e attore britannico. E’ famoso per essere stato dal 1968 il frontman dei Black Sabbath;
  • 1970 – Christian Karembeu, ex calciatore francese del Real Madrid e della Sampdoria. E’ stato campione del mondo nel 1998 e campione d’Europa nel 2000, vincendo la finale contro l’Italia;
  • 1981 – David Villa, ex calciatore spagnolo del Barcellona e del Valencia. E’ stato campione d’Europa nel 2008 e campione del mondo nel 2010.

I morti il 3 dicembre

Alighiero Noschese imita Giulio Andreotti
  • 1154 – Papa Anastasio IV, papa, cardinale e vescovo cattolico italiano;
  • 1888 – Carl Zeiss, ottico e imprenditore tedesco. E’ noto per aver fondato l’omonima azienda di ottica e strumenti di precisione Carl Zeiss nel 1846;
  • 1919 – Pierre-Auguste Renoir, pittore francese. E’ considerato uno tra i massimi esponenti dell’Impressionismo. E’ noto soprattutto per l’opera Sulla terrazza, del 1881;
  • 1979 – Alighiero Noschese, imitatore, showman e comico italiano. E’ stato il più grande imitatore della storia della televisione italiana, ha ispirato molti suoi successori;
  • 2018 – Justin Cartwright, scrittore, regista e sceneggiatore britannico;
  • 2019 – Giuseppe Bevilacqua, scrittore e traduttore italiano.

Gli eventi accaduti il 3 dicembre

Una foto del Grande Torino
  • 1315 – L’Aquila è colpita da un forte terremoto. E’ il primo sisma di cui si abbia notizia in città;
  • 1818 – L’Illinois diventa il 21º Stato degli Usa;
  • 1895 – Nasce Anna Freud, fondatrice della psicanalisi infantile;
David Villa
  • 1906 – Dalla fusione del Football Club Torinese con alcuni soci dissidenti della Juventus, nasce il Foot Ball Club Torino. La società granata ha vinto 7 scudetti;
  • 1976 – Fidel Castro viene nominato Presidente del Consiglio di Cuba;
  • 1979 – A Cincinnati (Ohio) la calca al Riverfront Coliseum, durante un concerto degli Who provoca undici morti (i membri del gruppo sapranno della disgrazia solo dopo la fine dello show);
Fidel Castro e Che Guevara
  • 1992 – Nel centro di Manchester esplodono due bombe provocando 65 feriti, l’attentato verrà rivendicato dal Provisional Irish Republican Army;
  • 1992 – Il primo SMS della storia è viene inviato dall’ingegnere britannico Neil Papworth da un computer a un cellulare sulla rete GSM Vodafone: il testo del messaggio era “MERRY CHRISTMAS”.
Il primo SMS della storia
Salvatore Marsiglia

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novità da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023