Covid-19%2C+bollettino+del+28+gennaio+2021%3A+le+regioni+che+cambiano+colore
instanewsit
/2021/01/28/covid-19-bollettino-28-gennaio/amp/
AttualitĂ 

Covid-19, bollettino del 28 gennaio 2021: le regioni che cambiano colore

Come ogni giorno, il bollettino del Ministero della Salute e della Protezione Civile certifica tutti i casi di contagio da Covid in Italia

Da diversi mesi nel pomeriggio arriva l’appuntamento on i dati ufficiali della pandemia di Coronavirus in Italia che InstaNews vi dà in diretta.

La Protezione Civile tutti i giorni verso le 17 rilascia i dati del bollettino legato ai numeri dei casi di Covid-19. Ieri sono stati registrati 467 morti ma per il bollettino completo del 27 gennaio 2021 potete leggere qui.

Tutti i dati del contagio di oggi, 28 gennaio 2021

Totale casi: 14.372 contagiati

Morti:  492

Tamponi: 275.179

Dimessi/Guariti: 17.220 guariti

Ricoverati: -383

Terapie intensive:  -64

Tasso di positivitĂ : 5,2% (+0,0%)

Vaccinati totali: 1.653.027

Covid-19, il bollettino di oggi regione per regione in Italia

Questi invece sono i dati specifici e i dati di ogni singola regione, con una tabella complessiva e poi nel dettaglio quella dei singoli territori. Andiamo ad analizzare l’aumento dei contagi rispetto al giorno precedente.

Lombardia: +2.603

Veneto: +572

Piemonte: +1.062

Campania: +1.313

Emilia Romagna: +1.265

Lazio: +1.263

Toscana: +620

Sicilia: +994

Puglia: +1159

Liguria: +372

Friuli Venezia Giulia: +642

Marche: +429

Abruzzo: +268

Sardegna: +237

P.A. Bolzano: +562

Umbria: +369

Calabria: +302

P.A. Trento: +207

Basilicata: +42

Valle d’Aosta: +8

Molise: +83

Come ogni giovedì, l’attenzione è proiettata alla giornata successiva, quella in cui il governo decide se cambiare o meno il colore delle varie regioni. Sardegna e Lombardia dovrebbero rimanere in zona arancione nonostante le loro proteste, mentre Veneto e Liguria potrebbero essere promosse in zona gialla.

Faranno compagnia a Basilicata, Campania, Molise, Toscana e Provincia di Trento). Ma in realtĂ  Molise e Trento sono a forte rischio slittamento in zona arancione. numeri alla mano.

Resteranno in arancione Puglia, Umbria e Valle d’Aosta, raggiunte tra l’altro dalla Sicilia che ha un Rt in calo. Quindi l’unica in zona rossa resterà la Provincia di Bolzano.

Federico Danesi

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novitĂ  da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023