Le azioni crollano, le vendite scarseggiano ed arrivano i primi seri tagli per GameStop che vede chiudere ben 150 negozi della propria catena a fronte di una crisi che sembra non aver fine.
i giocatori comunque non ci stanno nonostante ormai i canali alternativi, Amazon su tutti, stanno sicuramente guadagnando importanti quote di mercato al punto tale da diventare i primi veri retailer del settore.
Non a caso anche qui in Italia i vari negozi hanno iniziato ad ampliare i propri servizi estendendo il supporto a compagnie telefoniche e vendendo anche merchandising di vario livello e genere. Nonostante questo credo che molti dei loro servizi non graditi siano la causa di malesseri generali che sopravvengono ai risvolti positivi di tale azienda e del suo operato.
Sinceramente? Me lo aspettavo.