Calcio+in+lutto%3A+morto+Tarcisio+Burgnich%2C+eroe+dell%26%238217%3BInter+e+della+Nazionale
instanewsit
/2021/05/26/morto-tarcisio-burgnich-calcio/amp/
Sport

Calcio in lutto: morto Tarcisio Burgnich, eroe dell’Inter e della Nazionale

Tarcisio Burgnich si è spento a 82 anni nella notte a causa di un brutto malore. Era stato uno dei pilastri della Nazionale

web source

Il calcio italiano è in lutto. Se ne è andato stanotte, a causa di un brutto malore, Tarcisio Burgnich. Ex difensore di Inter e Nazionale italiana, Burgnich era stato soprannominato “la roccia” da Armando Picchi ed è stato protagonista di grandissime imprese sui campi di calcio.

L’ex calciatore ed allenatore si è spento ad 82 anni nella sua residenza in Versilia: era nato a Ruda, in provincia di Udine, il 25 aprile 1939. Dopo aver vinto il primo scudetto con la maglia della Juventus nel 1961, Burgnich passa all’Inter dove vivrà i i migliori anni della sua carriera.

LEGGI ANCHE: NAZIONALE, AZZURRI IN SARDEGNA PER IL RITIRO: LA TELEFONATA CAMBIA I PIANI DI MANCINI

Tarcisio Burgnich, dai successi con l’Inter di Herrera ai trionfi in Nazionale

web source

Sotto la guida del presidente Angelo Moratti e con Helenio Herrera in panchina, il difensore riuscirà a conquistare ben 4 scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. 

Considerato uno dei migliori difensori centrali della nostra storia, aveva grandissime doti di marcatura tanto da esaltarsi soprattutto nel ruolo di stopper. Schierato a volte anche come terzino, è stato uno dei pilastri della Nazionale italiana con la quale è riuscito nell’impresa di vincere l’unico europeo della nostra storia nel 1968 a Roma.

LEGGI ANCHE: PARTITA DEL CUORE, L’INSULTO IN DIRETTA DI MIHAJLOVIC: IL PUBBLICO NON PERDONA

Burgnich era anche uno degli undici della formazione più ricordata di sempre. Tutti gli appassionati di calcio, infatti, sanno recitare a memoria la squadra dell’Inter di Herrera simbolo di uno sport che ormai non c’è più: “Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Domenghini, Suarez, Corso”.

Con la maglia azzurra, inoltre, Burgnich fu protagonista dei mondiali del 1970 persi contro il Brasile. Pelè è stato senza dubbio l’avversario più duro da affrontare, tanto che più volte lui stesso dichiarò: “È fatto di carne ed ossa come tutti gli altri, mi dicevo prima di quella partita. Sbagliavo”.

Burgnich, inoltre, verrà ricordato sempre per la rete del provvisorio 2 a 2 nella semifinale contro la Germania vinta 4-3 e considerata da sempre la partita più bella della storia del calcio.

Ivo Mauro

Recent Posts

Da creator a icona: strategie per ampliare la propria influenza sui social media

Nell'ecosistema digitale contemporaneo, le figure dell'influencer e del content creator si sono affermate come vere…

9 Ottobre 2025

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novità da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023