Pensi di essere un buon osservatore? Vediamo come te la cavi. Risolvi il test e trova i dieci errori presenti in questa foto. In bocca al lupo
Quando guardiamo un’immagine possiamo memorizzare alcuni dettagli e ricordarli per molto tempo. Questa non è una capacità che tutti hanno. Soltanto chi è veramente un ottimo osservatore, infatti, sarà in grado di ricordare tutti i dettagli e ripetere a memoria l’ordine di tutto ciò che ha memorizzato. Queste persone sono dotate di una grande memoria fotografica.

E tu, come sei messo? È proprio ciò che proveremo a verificare con questo test. Non dovrai fare altro che osservare un’immagine per un minuto (non di più, altrimenti non vale) e trovare gli errori presenti nella foto. In questa foto ce ne sono dieci, prendi carta e penna e inizia ad annotarli. Hai soltanto un minuto, poi scorri il testo verso il basso e troverai i dieci errori.
La soluzione del test: i 10 errori
Questo test di osservazione non ha alcuna validità scientifica. È soltanto un passatempo per le nostre lettrici ed i nostri lettori. Si tratta di un modo divertente per tenere allenata la tua mente. Esistono diversi tipi di test e ognuno riesce ad eccellere nella sua categoria preferita. C’è chi è più bravo, ad esempio, nel risolvere un test di logica e ragionamento.

Poi c’è chi è appassionato di test sulla personalità. Questo test si basa sulla capacità di osservare un’immagine per sessanta secondi e memorizzare il numero più alto di dettagli possibili, trovando i dieci errori presenti nella foto. Se ce l’hai fatta, dobbiamo farti i complimenti perché non era semplice. Se, al contrario, ne hai trovati meno di dieci, non abbatterti. Hai soltanto bisogno di un po’ di allenamento in più. Ecco l’elenco degli errori:
- L’orologio ha una sola lancetta;
- il cane ha un solo orecchio;
- il filo del palloncino è strappato, non dovrebbe reggersi in quel modo;
- il pantalone del bambino ha una gamba più corta dell’altra;
- il giornale del papà è al contrario;
- il quadro sul muro è al contrario;
- la casa di fronte ha la porta ad almeno un metro dal terreno;
- le scarpe del padre sono di colori diversi;
- la sedia sulla quale è seduto il padre ha solo due gambe;
- l’ombra del ragazzino non dovrebbe vedersi perché è in casa.