Using a Chromebook: giorno 1
Con questo articolo voglio iniziare un’esperienza che durerà una settimana in cui userò solo ed esclusivamente il Samsung Chromebook come pc principale.
Con questo articolo voglio iniziare un’esperienza che durerà una settimana in cui userò solo ed esclusivamente il Samsung Chromebook come pc principale.
In questa non caldissima estate, ho provato ad effettuare un piccolo esperimento personale riguardo la gestione del sito in mobilità.
Il mio amore per Motorola é di lunga data e dopo questo IFA non può che accrescere ancora di più.
Allo scorso IFA fecero scalpore le parole del CEO di Sony secondo cui un solo top di gamma all’anno non bastava e di conseguenza l’azienda si pose come obbiettivo la produzione di addirittura due cavalli di punta, uno presentato ad IFA ed uno al MWC.
Sicuramente le avrete viste nell’articolo relativo al mio setup estivo, ebbene ho aspettato qualche settimana in più per provarle a fondo ed alla fine queste Avantree Hive mi sono piaciute.
Questo vuole essere un articolo di critica verso tutti coloro che, ahimè, sono più “terra terra ” in ambito tecnologico. Con l’evoluzione della tecnologia e l’avvento anche dei social network, sono stati coniati tanti nuovi termini: dal “facebokkiamoci” al “whatsappami” per esempio. Sostantivi che, non so voi, mi provocano un lungo brivido sulla schiena.
In molti hanno preso sottogamba l’impermeabilità che le varie case costruttrici stanno dando ai loro smartphone. Fra queste la più attiva e la prima in assoluto sul mercato é stata Sony, che può vantare forse la miglior esperienza ed applicazione di tale” tecnologia” .
Prendendo spunto dall’articolo realizzato dall’amico Massimiliano di Tecnoscimmiati, ho deciso di mostrarvi cosa porto insieme a me in questa ultima parte di estate 2014.
Da qualche ora sto usando con molto piacere un Raspberry Pi model B 2.0, quello con 512 MB di RAM per intenderci.
Il fatto di possedere sempre più dispositivi comporta la ricerca di nuove prese per la corrente in cui poterli ricaricare. Molto spesso però le aziende ci vengono in contro realizzando dei prodotti che aggregano più porte USB in cui inserire il semplice cavo di alimentazione dello smartphone, tablet o fotocamera che sia, per poterne effettuare … Leggi tutto
Sicuramente molti di voi si saranno guardati in giro per le promozioni estive da abbinare ai nostri smartphone per sopperire all’assenza di un eventuale connessione wireless.
LG nel 2013 ha sicuramente riscosso molto più successo degli anni precedenti grazie al fatto di essere riuscita a realizzare degli smartphone molto interessanti. Fra questi sicuramente non potevano mancare il G2, campione di vendite e pluriosannato per la sua resa, ed il G Flex, il primo smartphone con display curvo ad arrivare sul nostro … Leggi tutto
Ho provato i principali fitness band del mercato, il Fitbit Flex ed il Jawbone UP (facendo anche un confronto). Purtroppo però ho avuto poi qualche problema con il mio Jawbone UP che non ne voleva più sapere di accendersi, così ho contattato l’assistenza dell’azienda stessa che mi ha comunicato la possibilità di poter sostituire il … Leggi tutto
Dopo averlo inseguito per diversi mesi, spinto soprattutto dalla curiosità di provare questa nuova “tecnologia” dei display curvi, finalmente ho avuto modo di testare LG G Flex, il primo del suo genere.
Dopo qualche mese di utilizzo, mi sento pronto di parlare con voi del Chromecast, il dongle di Google che ci permette di estendere alcune funzionalità del nostro smartphone sul TV di casa.
Questa mattina, mentre mi accingevo alla mia università, mi sono imbattuto per la prima volta nella ricezione del segnale LTE di Wind qui a Torino.
Avendo tra le mani un LG G2, con qualche imperfezione software per i miei gusti, mi son dovuto guardare attorno per poterlo sistemare a mio piacimento. Ho eseguito il ROOT, necessario per ciò di cui vi parlerò, ed ho trovato, grazie alla segnalazione di un amico, un’applicazione sul Play Store che ci permette di modificare … Leggi tutto
Grazie allo store online Mobilefun.it quest’oggi andiamo a provare un comodo adattatore MHL-HDMI pienamente compatibile con Samsung Galaxy S3 e Galaxy Note 2. Il prodotto, realizzato direttamente da Samsung, si presenta all’interno della confezione senza alcun altro accessorio. Si tratta di un componente piccolo e compatto, facile da portare dietro ed utile per tutti coloro … Leggi tutto