IN Tech 164: eBay è meglio di Amazon (guida alle aste)

Nelle ultime settimane ho completamente rivalutato eBay e la sua potenza di fuoco, credetemi. Vi spiego il perché e come conduco le mie aste. 💰 Per supportare questo podcast dai un occhio qui: http://bit.ly/2m8DVVg 📥 Iscriviti alla mia newsletter, niente spam solo pensieri personali:http://bit.ly/2kKguRb Oppure iscriviti al mio canale Telegram, anche qui vale lo stesso … Leggi tutto

Trimestre in crescita per Apple

Nella serata di ieri Apple ha cominciato i dati fiscali dell’ultimo trimestre fiscale. Salgono più del previsto i ricavi, pari a 58,3 miliardi di dollari. Tuttavia va registrato come i ricavi della linea iPhone siano diminuiti del 7,2% rispetto allo stesso trimestre 2019.

IN Tech 163: Passiamo tutti a G Suite (Cloud vs fisico)

Sto sperimentando al fine di non avere più mezza chiavetta appresso. Siamo nel 2020 ed il cloud è il futuro, per me. Ho provato G Suite e mi pare la miglior soluzione ad oggi. 💰 Per supportare questo podcast dai un occhio qui: http://bit.ly/2m8DVVg 📥 Iscriviti alla mia newsletter, niente spam solo pensieri personali:http://bit.ly/2kKguRb Oppure … Leggi tutto

Kast, guardare un film in compagnia da casa

Kast, guardare un film in compagnia da casa

Kast è una piattaforma di streaming che permette la condivisione dello schermo con gli amici, permettendo così la visione di tutti i contenuti video. La quarantena ci ha tolto il piacere di andare al cinema o a casa di amici per guardare un bel film, per questo ho cercato la miglior alternativa per effettuare lo … Leggi tutto

USA: i numeri del coronavirus ora fanno paura

Ieri sono morte 2000 persone per coronavirus negli USA. La notizia è stata confermata dalla Johns Hopkins University e si tratta, purtroppo, di un nuovo record. Numeri che hanno fatto impallidire anche Trump il quale ha ritrattato la propria posizione sulla riapertura delle attività.

Fleeceware, applicazioni truffa.

Da qualche mese si sente parlare di Fleeceware, un nuovo tipo di truffa che coinvolge l’AppStore.
La truffa consiste nel download di una app completamente gratuita ma con una richiesta di abbonamento di prova al lancio dell’app, la durata dell’abbonamento va da un minimo di 3 giorni ad un massimo di 7.
Fin qui sembra tutto normale, ma la truffa consiste nella modalità in qui viene presentata l’app nell’AppStore e come si presenta la richiesta di abbonamento.
Infatti questo genere di app non hanno una descrizione dettagliata e non specifica da nessuna parte che l’app richieda i classici acquisiti aggiuntivi / in app.
Mentre la modalità di abbonamento è abbastanza aggressiva, infatti al primo avvio viene richiesto il consenso di pagamento spesso accertato da Face ID o Touch ID.
Soprattuto nel secondo caso è possibile pagare senza volerlo quando si ritorna alla Home di iPhone, premendo quindi il Touch ID.

Galaxy Note 20 e COVID-19 saranno collegati fra loro?

Samsung sta lavorando al futuro della propria gamma di smartphone e, fra di essi, non può non esserci il Galaxy Note 20 che vedremo nella seconda parte dell’anno. L’azienda coreana ha fatto sapere come sia al lavoro per commercializzare il prodotto in tempo nonostante l’emergenza globale legata al COVID-19.

Gestione cookie